giovedì 22 marzo 2012

L’incisione a Villa Renatico Martini - 1° quaderno didattico


Versione stampabile
Invia a un amicoVersione PDF

Piccolo, maneggevole, accattivante, divertente e istruttivo.

Cinque aggettivi per descrivere il primo quaderno didattico che il Museo di arte contemporanea e del Novecento ha prodotto dedicandolo all’attività artistica per la quale, in questi decenni, il museo e la villa si sono caratterizzati nel panorama dell’arte contemporanea: l’incisione.

Oltre a un percorso che accompagna il visitatore curioso attraverso le opere del 7° Premio Biennale d’Incisione, il quaderno, a cura di Paola Cassinelli e Marco Giori, si compone di un utilissimo glossarietto che contiene i più importanti termini usati da incisori ed esperti.

Un quaderno utile a piccoli e grandi che il museo e l’assessorato alla cultura, nel loro intento di avvicinare un pubblico sempre più vasto all’arte contemporanea, propongono a tutti coloro che vorranno avventurarsi nel mondo, ai più sconosciuto, dell’arte calcografica.