venerdì 23 ottobre 2015

Intitolazione "Largo Febo Michelozzi" e "Largo Gino Cassaresi"

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Domenica 25 ottobre 2015, nella zona industriale di Monsummano Terme, saranno intitolate due aree di circolazione a due cittadini monsummanesi che hanno contribuito all’espansione del settore calzaturiero, Febo Michelozzi e Gino Cassaresi.
Non a caso è stata scelta questa data, il 25 ottobre, infatti si festeggia San Crispino, patrono di tutti i calzolai.
Febo Michelozzi, Maestro calzolaio, fu l’artefice del successo e dell'esplosione dell'industria calzaturiera monsummanese. La sua genialità lo portò addirittura a inventare il famosissimo “mocassino insaccato” che favorì la crescita economica della nostra città, creando dal nulla il tessuto industriale cittadino. Fu infatti proprio il mocassino, semplice ma comodo ed elegante e di basso costo a segnare la fortuna del distretto industriale monsummanese. Febo era un punto di riferimento per tutti, un esempio da seguire e anche da imitare, infatti i suoi modelli venivano copiati e riprodotti da molte fabbriche.
Gino Cassaresi, può essere considerato il vero pioniere del mestiere di ciabattino, iniziò infatti a sette anni, con il suo inseparabile “deschetto”, a raddrizzare bullette. Il suo amore per l’attività di artigiano e per il paese di Monsummano sono rimasti immutati nel tempo. Ancora oggi l’arte della creazione delle scarpe fatte a mano viene insegnata ai ragazzi del laboratorio manuale di una scuola media di Monsummano Terme.
Cassaresi ha affiancato alla sua attività di artigiano un impegno costante nella vita sociale del suo paese, riuscendo a portare avanti battaglie difficili, come la realizzazione del monumento a San Crispino, l’installazione del faro a Monsummano Alto, la creazione della Pro Loco del paese.
La cerimonia di intitolazione inizierà alle ore 9.30 nella Sala Consiliare in Piazza G.Giusti, per poi proseguire in Via Maestri del Lavoro, nelle aree che saranno dedicate ai due illustri monsummanesi.